Passa ai contenuti principali

CANCELLIAMO LA STORIA, CANCELLIAMO NOI STESSI


 


Togliamo le foto di Mussolini dal MEF e da Palazzo Chigi. Rasiamo al suolo gli edifici di architettura fascista . Ma andiamo con ordine 

Tanto per cominciare ci sono almeno 147 città di fondazione da abbattere, secondo l’elenco tracciato a suo tempo dallo scrittore Antonio Pennacchi. Alcuni sono semplici borghi, altre sono città capoluogo, come Latina, ma poco conta: si tratta di luoghi troppo legati a un’epoca che l’Italia deve seppellire. Anche nelle città non fasciste, interi quartieri andranno rasi al suolo e ricostruiti secondo canoni sinceramente democratici: per esempio l’Eur, la Città universitaria e il Foro Italico (già foro Mussolini) a Roma. Saranno poi fatte saltare la stazione Centrale di Milano, inaugurata nel 1931, e la stazione di Santa Maria Novella di Firenze, oltre al palazzo della Farnesina di Roma, sede del ministero degli Affari Esteri. Si riallaghino le paludi Pontine e quelle di Emilia, Sardegna, Bassa Padana, Coltano, Maremma Toscana, Sele.

Andranno abolite, nell’ordine: l’assicurazione invalidità e vecchiaia (1923), l’assicurazione contro la disoccupazione (1926), l’assistenza ospedaliera ai poveri (1923), l’assicurazione obbligatoria contro le malattie professionali (1928), l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (1935), l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (1933), il Tfr (1927).


Bisognerà intervenire anche sul Parco nazionale d’Abruzzo (istituito con regio decreto del 1923), sul Parco nazionale del Gran Paradiso (1922), sul Parco nazionale del Circeo (1934), sul Parco nazionale dello Stelvio (1935). Gruppi di volontari antifascisti dovranno inoltre recarsi sul monte Giano e sradicare, uno per uno, i 20.000 pini piantati dalla Scuola Allievi Guardie Forestali di Cittaducale nel 1939 a formare la scritta DVX. Andranno distrutte anche le mappe altimetriche con cui il fascismo mappò tutto il territorio nazionale e che vengono usate ancora oggi, senza essere mai state aggiornate da allora.


Andranno stralciati, bruciati, riscritti il codice penale (1930), il codice di procedura civile (1940), il codice della navigazione (1940), il codice civile (1942) e numerose altre disposizioni vigenti ancora oggi (il Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, il Codice della Strada, le disposizioni relative a: polizia urbana, rurale, annonaria, edilizia, sanitaria, veterinaria, mortuaria, tributaria, demaniale e metrica). Abolire la magistratura del lavoro. Andrà sciolto il corpo dei vigili del fuoco, istituito nel 1935.


Andrà distrutto ciò che resta di Cinecittà. La Mostra del Cinema di Venezia verrà soppressa: nata nel 1932 per opera del direttore dell’Istituto Luce, De Feo, e dell’ex ministro delle Finanze Giovanni Volpi di Misurata, fu la prima manifestazione del genere al mondo. Andrà abolita la Rai, diretta emanazione dell’Eiar, creato nel 1927. I primi esperimenti sulla televisione risalgono al 1929 per volere del Duce. Nel dicembre del ’38 l’ufficio stampa dell’EIAR comunicò che nei primi mesi del ’39 sarebbero iniziati servizi regolari di televisione. Il 4 giugno 1939 alla Mostra del Leonardo ci furono alcune trasmissione sperimentali, sul Radiocorriere apparvero i programmi e persino le pubblicità di alcuni proto-apparecchi televisivi. Il progetto venne abbandonato a causa dell’entrata in guerra, ma funse in seguito da base per la Rai. Andrà abolito anche l’Istituto Luce, fondato nel 1925.


Si tolgano dai programmi scolastici i nomi e le opere di Pirandello, Marinetti, D’Annunzio, Deledda, Ungaretti, Gentile, Malaparte, Soffici. Si bruci la Treccani e si chiuda il relativo istituto. Si chiuda anche l’Istituto italiano per il Medio ed Estremo Oriente che fu di Tucci e Gentile. Solo allora, forse, l’Italia sarà un Paese moderno, libero dai condizionamenti di questo passato orribile.

Questo è quello che da altre parti si chiama Cancel Culture, da noi significa cancellare la Storia.

(Janus)  





Commenti

Post popolari in questo blog

IL SENSO DEL DIRITTO DI ABORTIRE

Qualche giorno fa delle ragazzine, protestavano per l'aborto e hanno cacciato la Boldrini. Perché non si sentivano da lei rappresentate.  Boldrini a parte, quello che sciocca è che chi protesta, lo fa contro un governo che non esiste ancora, su una cosa che la Meloni non ha mai detto (di voler cambiare la legge 194) e soprattutto...sanno i vari motivi per cui si abortisce? O pensano solo ad abortire per nascondere la gravidanza. Si può esser libere di abortire anche se non si accetta un nascituro che possa sconvolgere la vita. Perché malformato, perché con problemi mentali, perché non riuscirebbe a vivere una volta in vita. Ma si abortisce se lo si vuole in due...qui sembra solo un diritto delle donne, e si mette da parte il volere degli uomini, che hanno contribuito alla copulazione.  Ma quello che è sconvolgente è che si manifesta per la morte, e poi sulle restrizioni delle proprie vite, tutte e tutti ad ubbidire... Pasolini affermava che la rivoluzione del 68 avrebbe fatto più d

EGONU, CERTO...SEI ITALIANA STRUMENTALIZZATA

Mi spiace, ma io non solidarizzo con la NOSTRA campionessa Paola Egonu, che ha deciso di non giocare più in nazionale perché stufa della domanda che, sui social tra l'altro, a suo dire, le viene fatta, e cioè " ma sei italiana?". Come al solito alla minoranza negativa viene attribuito un peso specifico superiore alla maggioranza positiva, che considera, me compreso, la Egonu Italiana, italianissima. La Egonu si presta così alla strumentalizzazione di questi progressisti ipocriti della sx fucsia arcobaleno, ed a sua volta diviene lei stessa simbolo di una controintolleranza verso un popolo che si identifica nelle sue imprese sportive, perché lo sport unisce, lo sport è condivisione e crescita. Alle parole della Egonu, subito si sono accodati certi primattori della politica italiana, quelli che ora paventano il fascismo al potere, come se il 15 ottobre del 2021 o a marzo 2020 non significhino fascismo, nazismo, discriminazione e sopraffazione. Non c'è niente da fare, l&

SUL BIPOLARISMO ITALIANO

 Si è appena conclusa la settimana che ha visto l’elezione dei presidenti delle Camere ed è già tempo di isolare qualche spunto di riflessione In particolare, nelle ultime tre settimane, posso dire di aver avuto tre conferme: 1) la Sinistra non è in grado di essere sinceramente democratica, 2) la Destra ha perso un’ottima occasione per dimostrarsi migliore della Sinistra, 3) il Bipolarismo italiano non funziona. Fin da subito tengo a precisare che è il terzo punto quello che interessa ciononostante, un doveroso accenno spetta anche agli altri due. Per quanto riguarda il primo punto, una volta consolidato il risultato elettorale, la parte sinistra dell’Arco costituzionale, ma anche il mondo dell’informazione e della cultura che a quella fanno riferimento, hanno innalzato il livello dello scontro con continui allarmi per un imminente ritorno del “fascismo”, con tanto di parallelismi tra gli attuali accadimenti e quanto successo esattamente un secolo fa. Le paure della Sinistra per una “D