Passa ai contenuti principali

L'OPPORTUNITA' STORICO-POLITICO-ECONOMICA DI UNA TRAFUGAZIONE DI OSSA

MA NOI SALVAMMO O RAPIMMO SAN NICOLA? COME MILLE ANNI FA UNIVAMO PROFONDO CULTO RELIGIOSO E RAFFINATA VISIONE ECONOMICA. LA PIÙ GRANDE OPERAZIONE MEDIATICA DEL MEDIOEVO IN TERRA DI BARI Quando scendete nella cripta della Basilica di San Nicola, dalla rampa di destra, prima dell’ingresso della chiesa inferiore in cui sono custodite le reliquie del Santo e si celebrano in perfetta armonia il culto cattolico e quello ortodosso, c’è un pianerottolo con una lapide e un altorilievo raffigurante quattro saggi, “i quattro filosofi”. Lì trovano meritato riposo le spoglie dell’Abate Elia, l’uomo che gestì la regia della Traslazione delle reliquie di San Nicola. Pensiamo a cosa doveva essere Bari nel 1087. Fino alla conquista normanna, avvenuta nel 1071 ad opera di Roberto Il Guiscardo, a cui è intitolata la strada che da Largo Chiurlia porta a strada Vallisa – e sono tutti luoghi che saranno protagonisti della nostra storia – Bari era la capitale dei possedimenti bizantini in Italia. Il Catapano era la massima autorità e aveva il suo palazzo proprio dove ora sorge la Basilica. Immaginate quindi questa Bari, al centro dei traffici tra l’Italia e l’Oriente, fulcro dove mercanti e burocrati si dividevano ingenti guadagni. Il giovane Elia era il reggente della chiesa di Santa Maria della Purificazione, quella che poi sarà La Vallisa: fresco di studi teologici a Cava Dei Tirreni e notato dai benedettini per la sua energia e per la sua carica oratoria. Era l’uomo giusto al momento giusto. Sul letto di morte, l’Abate Leucio dei Benedettini lo scelse come suo successore, proprio nel 1071. I Normanni, spostando la capitale a Palermo, fecero perdere a Bari buona parte dei suoi privilegi e qui il progetto dell’ambizioso Elia prese forma. Bisognava dotare Bari di un’attrattiva religiosa di altissimo pregio. San Nicola era uno dei santi più venerati dell’antichità e le sue spoglie erano desiderate dalle maggiori potenze dell’epoca, tra cui Venezia e Genova. In quel periodo gli ottomani avevano conquistato Myra, dove erano conservate le Spoglie. Ad Elia, come narra la leggenda, apparve in sogno il Santo chiedendo di essere salvato. Così, forte della divina ispirazione chiese l’appoggio degli Efrem, facoltosissimi ebrei e dei Doctula, armatori di origine greca, e organizzò la famosa spedizione di sessanta marinai e due religiosi che andarono a recuperare le Sacre Reliquie, non senza l’uso della forza, e tornarono trionfalmente a Bari tra varie peripezie. Questo in barba all’accordo del 1002 siglato con Venezia, secondo il quale, in virtù della nostra liberazione, avremmo dovuto tenere al corrente di ogni operazione il vicario del Doge, che risiedeva in un palazzo visibile ancora oggi nel “quartiere veneziano”. Nel suo complesso progetto Elia si trovò la strada sbarrata dal vescovo Ursone, che pretese che le reliquie riposassero in Cattedrale, assieme a quelle di San Sabino. Tra i soldati della Cattedrale e il popolo che appoggiava l’Abate scoppiarono tafferugli che si conclusero con la morte di alcuni soldati e la resa definitiva del vescovo. Nel progetto di rivoluzione religiosa, dopo greci ed ebrei, non potevano mancare i Normanni. L’Abate Elia chiese e ottenne da Ruggero II (a cui è intitolata la strada accanto al castello Svevo), il permesso di costruire una nuova chiesa, proprio sui resti del palazzo del Catapano: la nuova icona religiosa barese, “sponsorizzata” dalla nuova classe dirigente, sarebbe quindi sorta sulle macerie del simbolo del potere dei conquistati bizantini. La costruzione della Basilica, durata circa 100 anni (ultimata nel 1197), fece di Bari un luogo di peregrinazione per migliaia di persone, dai fedeli ortodossi a coloro che andavano a sacrificare la propria vita nelle Crociate in Terra Santa. Per secoli la presenza di San Nicola, protettore dei bambini, dei marinai, delle ragazze da marito, figura da cui è nato il mito di “Babbo Natale”, Santo del Mediterraneo, al centro di due culture, fu fautrice del prestigio e della nuova importanza di Bari. Chissà se da qualche parte c’è ora un nuovo Elia.

Commenti

Post popolari in questo blog

ISRAELE, PALESTINA E I GIOVANI D'OGGI

  Il livello di strumentalizzazione politica della sinistra italiana ha raggiunto picchi verso il basso così talmente gravi da fare indurre a una riflessione sul livello di ignoranza giovanile, intesa come disinformazione storica, nei confronti della Politica internazionale.  Premettendo che ognuno è libero di pensare e manifestare per qualunque causa si ritenga giusta, occorre avere sott’occhio due cenni storici dell’origine della terra contesa sin dalla notte dei tempi. Una interessante spiegazione sulla città di Gaza della Prof.ssa Daniela Santus, docente del dipartimento di letteratura e lingue straniere e Cultura Moderna, dell’Università di Torino, afferma che Gaza non nasce come città palestinese o islamica. Da un punto di vista storico sappiamo che il Faraone Thutmose III, alla guida delle sue truppe, nel 1457 a.C., proprio a Gaza, sceglie di celebrare il ventitreesimo anniversario della sua ascesa al trono. L’islam nascerà quasi 2100 anni dopo che Gaza aveva ospitato i festeggi

VATICANO E ONG. UNA PARABOLA RISCHIOSA

  Il rapporto privilegiato che la Chiesa, a partire da Papa Bergoglio, ha creato in questi anni con Mediterranea, la ong dell’ex antagonista veneziano Luca Casarini pare sia raccontato attraverso le intercettazioni compiute dalla Guardia di finanza per conto della Procura di Ragusa, nell’indagine per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina a carico di Mediterranea.  Qualche anno fa abbiamo pubblicato un libro dal titolo Club San Gallo (Fides Edizioni – Gruppo Les Flaneurs) in cui si immaginava un intreccio tra politiche migratorie e Vaticano. Di seguito si possono leggere degli stralci che riportano quasi alla realtà …”Il mondo ha bisogno di un indirizzo e noi abbiamo il dovere di fornirglielo». Dannieels, ancora estremamente lucido, sembra non temere gli attacchi del suo ospite e decide di proseguire la spiegazione: «Il suo amico Massimo aveva il privilegio di custodire molti dei nostri progetti, ma non era a conoscenza del piano più rivoluzionario del Club San Gallo. Purtroppo

DENATALITA' UN PROBELAM SUBDOLO PER LA SOCIETA'

  I baresi non fanno più figli. Pare che più della metà dei baresi non ha figli e per buona parte di essi non è un progetto di vita. Un terzo di chi è padre o madre ha solo un figlio e solo una minima percentuale dei casi ne ha più di tre. Bari, con Verona, è la città d’Italia con la media più bassa di figli pari a 1,9 per famiglia. Secondo lo studio di Ipsos, il 34% dei baresi rimanda l’essere genitore a causa del lavoro tanto che nel 21% dei casi la mancanza di un lavoro stabile è la causa principale del non avere figli. L’introduzione di incentivi al lavoro femminile, il rafforzamento delle politiche di sostegno alle famiglie per le spese educative, scolastiche e per le attività sportive e culturali, e la riforma dei congedi parentali con l’introduzione di congedi di paternità, sono alcune delle misure che i baresi indicano per contrastare la denatalità. Secondo il report, per quasi la metà dei cittadini di Bari un ruolo chiave è giocato dalle imprese che possono favorire la natalit