Bisogna "evitare ogni spostamento" ed "è vietata ogni forma di assembramento" anche all'aperto. Con queste due norme l'Italia è entrata in guerra. Ci è entrata ricoprendo il ruolo della fanteria, in un battaglione chiamato Occidente, che ci espone a formare le prime linee. Siamo impegnati in un campo di battaglia, dove il nemico, non si vede, è invisibile, non si percepisce. All’inizio lo si considerava lontano. Qualche settimana fa ce lo siamo ritrovati dietro la porta di casa. Allora sono finite le divisioni. Miracolosamente non si è più scritto dietro la porta di nessuno. E’ scomparsa la contrapposizione destra e sinistra. Sono scomparse Sardine, Tonni e politici più in evidenza. E’ scomparso pure il ministro degli Esteri. Ci si è concentrati nel contrastare questo essere subdolo che ha cominciato a colpire noi. Uno alla volta. Ci si è lanciato contro, colpendo al cuore. Mettendo in ginocchio i più deboli, sia fisicamente che economicamente. Colpisce a casaccio, dove può attacca, anzi attecchisce. Subiamo inesorabilmente la sua avanzata, la sua venuta dall’ignoto.
Ormai le perdite, le contiamo ogni giorno, verso le 18,00, quando si dirama un bollettino. Adesso però il nemico muta, non attacca solo i fanti, ma procede aprendo brecce in ogni parte del battaglione. Devasta la quotidianità. Si è costretti a cambiare abitudini.
L’Occidente, scoppia di salute e di successo, però invecchia e declina. Il livello di benessere è cresciuto, nonostante le crisi economiche e politiche, ma la denatalità è paurosa. La nostra agiatezza che volge in stagnazione, ripiega nella solitudine, vive la fine di ogni dimensione storica di civiltà. La cultura collassa, assieme alla perdita della tradizione e della memoria storica, avviene il trionfo della mediocrità di massa. La società occidentale, si fonda sul progresso verso l’infinito, ma Il progresso infinito ci fa scoprire inquietudine e angoscia, ripiega in se stesso per proteggersi dalla velocità dell’ignoto e produce stagnazione. Ecco la decadenza. Ecco il virus.
Annaspiamo cercando di contenere le perdite. Nell’attesa di guadagnare terreno viviamo il momento stagnante da solitari, chiusi in casa, in quarantena, cercando i modi per riprendere successo e longevità.
Qualche giorno fa delle ragazzine, protestavano per l'aborto e hanno cacciato la Boldrini. Perché non si sentivano da lei rappresentate. Boldrini a parte, quello che sciocca è che chi protesta, lo fa contro un governo che non esiste ancora, su una cosa che la Meloni non ha mai detto (di voler cambiare la legge 194) e soprattutto...sanno i vari motivi per cui si abortisce? O pensano solo ad abortire per nascondere la gravidanza. Si può esser libere di abortire anche se non si accetta un nascituro che possa sconvolgere la vita. Perché malformato, perché con problemi mentali, perché non riuscirebbe a vivere una volta in vita. Ma si abortisce se lo si vuole in due...qui sembra solo un diritto delle donne, e si mette da parte il volere degli uomini, che hanno contribuito alla copulazione. Ma quello che è sconvolgente è che si manifesta per la morte, e poi sulle restrizioni delle proprie vite, tutte e tutti ad ubbidire... Pasolini affermava che la rivoluzione del 68 avrebbe fatto più d
Commenti
Posta un commento