Passa ai contenuti principali

SONO PASSATI SOLO 7 ANNI, SEMBRA UN SECOLO FA

 




Parigi dista circa 2200 km. da Galatina, una distanza enorme! I fatti che sono avvenuti il 13 novembre 2015, sembrano lontani, arriva quasi ovattato l’eco delle raffiche dei kalasnikov che hanno spento la vita di 130 persone. Invece, ancora una volta Galatina ed il Salento, dimostrano una centralità europea essendo al centro del mediterraneo. Il tacco d’Italia sembra un’ enorme portaerei che punta la prua verso il medioriente e l’Africa. Ma torniamo a Galatina e Parigi, per raccontarvi un parallelo, di come a volte la grande Storia si incrocia spesso con le piccole storie di tanti di noi: uno dei proprietari del ristorante ed albergo Le Carillon, il locale più colpito dopo il Bataclan, con i suoi 12 morti, da ben 8 anni viene a fare le vacanze nel Salento, precisamente a Galatina. I parigini adorano la " Pizzica " e tra un saltello di danza, un sorriso, un boccale di ottimo vino salentino, gustano le pittole, la pasta e fagioli ed altri ingredienti della cucina povera, ma ricca di sapori, del Salento. I cittadini della megalopoli parigina apprezzano in maniera esagerata questo mischiarsi di culture e di sapori gastronomici. Dove sono avvenuti i tragici fatti raccontati tante volte, il caso a volte ci mette lo zampino: il primo evento doveva tenersi il giovedi 26 novembre, presso il locale Armony bar, che si trova al 39 di Rue Edouard Vaillant di Montreuil, a pochi metri, del vicino civico 11, dove l’indomani della strage è stata ritrovata l’auto degli attentatori di Parigi piena di armi automatiche e cinture esplosive servite per gli attentati della notte precedente, mentre proprio quel venerdi’ 13 novembre si sparava nel Carillon, dove diverse volte il Salento attraverso la musica, la danza e la gastronomia faceva conoscere alla ville lumiére il Salento e Galatina in particolare. Un caso, forse un gioco del destino, che per un attimo ha incrociato Parigi con Galatina. Il proprietario di Le Carillon, tornerà stavolta a Galatina, a leccarsi le terribile ferite inferte con l’attentato parigino, sperando che, oltre un pò di pace e serenità, come solo la nostra terra sa regalare a chi la scopre con calma, ritrovi stavolta un’ accoglienza degna, per quest’uomo protagonista suo malgrado dei terribili fatti di Parigi, Un messaggio di Pace e solidarietà da cogliere, un vero gemellaggio tra Galatina e Parigi da non lasciare cadere nel vuoto. A noi piace ricordarlo così il Petit Carillon e non con i morti a terra.

(Raimondo Rodia)

Commenti

Post popolari in questo blog

IL SENSO DEL DIRITTO DI ABORTIRE

Qualche giorno fa delle ragazzine, protestavano per l'aborto e hanno cacciato la Boldrini. Perché non si sentivano da lei rappresentate.  Boldrini a parte, quello che sciocca è che chi protesta, lo fa contro un governo che non esiste ancora, su una cosa che la Meloni non ha mai detto (di voler cambiare la legge 194) e soprattutto...sanno i vari motivi per cui si abortisce? O pensano solo ad abortire per nascondere la gravidanza. Si può esser libere di abortire anche se non si accetta un nascituro che possa sconvolgere la vita. Perché malformato, perché con problemi mentali, perché non riuscirebbe a vivere una volta in vita. Ma si abortisce se lo si vuole in due...qui sembra solo un diritto delle donne, e si mette da parte il volere degli uomini, che hanno contribuito alla copulazione.  Ma quello che è sconvolgente è che si manifesta per la morte, e poi sulle restrizioni delle proprie vite, tutte e tutti ad ubbidire... Pasolini affermava che la rivoluzione del 68 avrebbe fatto più d

EGONU, CERTO...SEI ITALIANA STRUMENTALIZZATA

Mi spiace, ma io non solidarizzo con la NOSTRA campionessa Paola Egonu, che ha deciso di non giocare più in nazionale perché stufa della domanda che, sui social tra l'altro, a suo dire, le viene fatta, e cioè " ma sei italiana?". Come al solito alla minoranza negativa viene attribuito un peso specifico superiore alla maggioranza positiva, che considera, me compreso, la Egonu Italiana, italianissima. La Egonu si presta così alla strumentalizzazione di questi progressisti ipocriti della sx fucsia arcobaleno, ed a sua volta diviene lei stessa simbolo di una controintolleranza verso un popolo che si identifica nelle sue imprese sportive, perché lo sport unisce, lo sport è condivisione e crescita. Alle parole della Egonu, subito si sono accodati certi primattori della politica italiana, quelli che ora paventano il fascismo al potere, come se il 15 ottobre del 2021 o a marzo 2020 non significhino fascismo, nazismo, discriminazione e sopraffazione. Non c'è niente da fare, l&

SUL BIPOLARISMO ITALIANO

 Si è appena conclusa la settimana che ha visto l’elezione dei presidenti delle Camere ed è già tempo di isolare qualche spunto di riflessione In particolare, nelle ultime tre settimane, posso dire di aver avuto tre conferme: 1) la Sinistra non è in grado di essere sinceramente democratica, 2) la Destra ha perso un’ottima occasione per dimostrarsi migliore della Sinistra, 3) il Bipolarismo italiano non funziona. Fin da subito tengo a precisare che è il terzo punto quello che interessa ciononostante, un doveroso accenno spetta anche agli altri due. Per quanto riguarda il primo punto, una volta consolidato il risultato elettorale, la parte sinistra dell’Arco costituzionale, ma anche il mondo dell’informazione e della cultura che a quella fanno riferimento, hanno innalzato il livello dello scontro con continui allarmi per un imminente ritorno del “fascismo”, con tanto di parallelismi tra gli attuali accadimenti e quanto successo esattamente un secolo fa. Le paure della Sinistra per una “D