Passa ai contenuti principali

OH...GRETA THUNBERG A FAVORE DEL NUCLEARE TEDESCO!

 



Da una parte ci felicitiamo per questa presa di posizione netta ed esplicita, dall'altra non possiamo che esprimere il senso di beffa che risuona attorno ad una dichiarazione formulata ormai quasi fuori tempo massimo.


Il movimento Fridays For Future in questi anni ha mobilitato le coscienze di un'intera generazione di giovani, e avrebbe potuto DAVVVERO CONCRETAMENTE incidere sulle politiche energetiche tedesche e mondiali, se fin da subito avesse chiarito che ogni centrale nucleare prematuramente spenta in ogni parte del mondo, rappresentava un danno alla lotta ai cambiamenti climatici e alla decarbonizzazione. E avesse mobilitato i giovani in tal senso.


Invece troppo poco è stato fatto. Bisogna dirlo chiaramente e senza mezzi termini, e vorremmo che venisse riconosciuto questo errore strategico da parte del movimento, di chi lo guida, e di tutta la sua base. 

Certo, ci sono anche state dichiarazioni importanti, come quella di Fridays For Future Italia che in un documento uscito questa primavera sottolineava l'importanza di mantenere attive le centrali ove possibile (link nei commenti), ma era una presa di posizione che veniva in parte contraddetta poche settimane dopo dalle manifestazioni di piazza in cui si diceva invece NO al nucleare in Tassonomia Europea, là dove la Tassonomia era utile ANCHE per il prolungamento della vita delle centrali nucleari di tutta Europa. 


Una contraddizione che abbiamo cercato spesso di far notare, come avevamo spesso fatto notare in tutti gli anni precedenti quanto fosse necessario che anche Greta Thunberg, e con lei tutti i movimenti FFF d'Europa, si esprimessero SUBITO e CHIARAMENTE, SENZA AMBIGUITA' sulla questione dell'energia nucleare, per lo meno, come minimo, per salvare la flotta di impianti esistenti, là dove era evidente che ogni chiusura comportava un aumento della dipendenza dai combustibili fossili. 

Per quattro anni si è gridato a gran voce che bisognava far in FRETTA, che non c'era tempo, ma su questo particolare aspetto, così cruciale, ci si è lasciati dietro solo silenzi o dichiarazioni troppo isolate o ambigue.

Per quale motivo siamo dovuti arrivare all'11 ottobre 2022 per dover leggere una dichiarazione così netta? Mancano meno di tre mesi alla data nella quale dovrebbe avvenire il phase-out definitivo degli ultimi tre reattori tedeschi, ma questa scadenza era nota da anni! E a tutti erano note le conseguenze, a prescindere dal conflitto in Ucraina che ha solo il demerito di aver accelerato le cose e reso più evidente il problema. 

E adesso? Nella migliore delle ipotesi, purtroppo, il phase-out verrà ritardato solo di qualche mese. E nel frattempo nessuno più pensa agli altri tre reattori che si sarebbero potuti salvare lo scorso 31 dicembre, e per i quali non si è visto nessuno mobilitarsi, se non le poche associazioni come la nostra e i partner della Nuclear Pride Coalition, che davanti ad ambasciate, consolati e altre realtà del mondo industriale ed economico tedesco, avevano cercato di lanciare più di qualche segnale al mondo politico e ambientalista. Altrettanta poca mobilitazione in occasione del tentato (e purtroppo fallito) salvataggio della centrale americana di Indian Point. Li avremmo voluti al nostro fianco, VI avremmo voluti al nostro fianco quando c'era per davvero il tempo per cambiare le cose. 


Ora, purtroppo, rischiamo solo di piangere insieme al funerale del nucleare tedesco. La consolazione è un po' magra.


Forse, oltre alle lacrime, chiediamoci cos'altro possiamo fare SUBITO, INSIEME, per evitare tra qualche anno di doverci guardare in faccia di nuovo e chiederci cosa è andato storto e cosa si poteva fare per evitarlo. 

L'abbiamo sempre detto, e lo ripetiamo: ragazzi di FFF, siamo dalla vostra parte. Dalla stessa parte. E' ora di dimostrarlo con le parole e con fatti. C'è una petizione, in Germania, e durerà ancora tre giorni. La firmate pure voi? Forse non è detta ancora l'ultima parola. 

Janus

Commenti

Post popolari in questo blog

IL SENSO DEL DIRITTO DI ABORTIRE

Qualche giorno fa delle ragazzine, protestavano per l'aborto e hanno cacciato la Boldrini. Perché non si sentivano da lei rappresentate.  Boldrini a parte, quello che sciocca è che chi protesta, lo fa contro un governo che non esiste ancora, su una cosa che la Meloni non ha mai detto (di voler cambiare la legge 194) e soprattutto...sanno i vari motivi per cui si abortisce? O pensano solo ad abortire per nascondere la gravidanza. Si può esser libere di abortire anche se non si accetta un nascituro che possa sconvolgere la vita. Perché malformato, perché con problemi mentali, perché non riuscirebbe a vivere una volta in vita. Ma si abortisce se lo si vuole in due...qui sembra solo un diritto delle donne, e si mette da parte il volere degli uomini, che hanno contribuito alla copulazione.  Ma quello che è sconvolgente è che si manifesta per la morte, e poi sulle restrizioni delle proprie vite, tutte e tutti ad ubbidire... Pasolini affermava che la rivoluzione del 68 avrebbe fatto più d

EGONU, CERTO...SEI ITALIANA STRUMENTALIZZATA

Mi spiace, ma io non solidarizzo con la NOSTRA campionessa Paola Egonu, che ha deciso di non giocare più in nazionale perché stufa della domanda che, sui social tra l'altro, a suo dire, le viene fatta, e cioè " ma sei italiana?". Come al solito alla minoranza negativa viene attribuito un peso specifico superiore alla maggioranza positiva, che considera, me compreso, la Egonu Italiana, italianissima. La Egonu si presta così alla strumentalizzazione di questi progressisti ipocriti della sx fucsia arcobaleno, ed a sua volta diviene lei stessa simbolo di una controintolleranza verso un popolo che si identifica nelle sue imprese sportive, perché lo sport unisce, lo sport è condivisione e crescita. Alle parole della Egonu, subito si sono accodati certi primattori della politica italiana, quelli che ora paventano il fascismo al potere, come se il 15 ottobre del 2021 o a marzo 2020 non significhino fascismo, nazismo, discriminazione e sopraffazione. Non c'è niente da fare, l&

SUL BIPOLARISMO ITALIANO

 Si è appena conclusa la settimana che ha visto l’elezione dei presidenti delle Camere ed è già tempo di isolare qualche spunto di riflessione In particolare, nelle ultime tre settimane, posso dire di aver avuto tre conferme: 1) la Sinistra non è in grado di essere sinceramente democratica, 2) la Destra ha perso un’ottima occasione per dimostrarsi migliore della Sinistra, 3) il Bipolarismo italiano non funziona. Fin da subito tengo a precisare che è il terzo punto quello che interessa ciononostante, un doveroso accenno spetta anche agli altri due. Per quanto riguarda il primo punto, una volta consolidato il risultato elettorale, la parte sinistra dell’Arco costituzionale, ma anche il mondo dell’informazione e della cultura che a quella fanno riferimento, hanno innalzato il livello dello scontro con continui allarmi per un imminente ritorno del “fascismo”, con tanto di parallelismi tra gli attuali accadimenti e quanto successo esattamente un secolo fa. Le paure della Sinistra per una “D