Passa ai contenuti principali

IL NICHILISMO DAL '68, A NOTRE DAME

Le Chiese, le cattedrali, sono luoghi simbolici. Se una Chiesa brucia, qualcosa vorrà dire nel regno allusivo dei simboli. Certi atti profanatori scatenano energie negative, evocano demoni, direbbe un religioso al tempo in cui fu eretta Notre-Dame. Ma risale poi nel nostro immaginario, il nesso tra il suicidio della cristianità e la distruzione delle chiese, tra l’odio verso la cristianità e il fuoco che l’avvolge. La cristianità brucia nel fuoco dell’odio e s’incenerisce nel fumo dell’indifferenza. La fiamma come rovescio della luce, la cenere come rovescio dell’incenso. Pensieri medievali, dirà qualcuno, ma quei pensieri erano all’origine di quelle cattedrali. Mai come nel nostro tempo la cristianità è sotto attacco. C’è un diffuso odio verso la cristianità, di matrice soprattutto islamica. C’è poi un diffuso disprezzo della cristianità da parte dell’Occidente laicista. E c’è un’indifferenza nei confronti della cristianità da parte degli stessi individui del nostro tempo, magari battezzati nel segno di Cristo. A questo triplice odio, disprezzo e rigetto, come risponde la Chiesa di Bergoglio. Con un radicale progetto di riconversione della cristianità al mondo globale. Se la Chiesa si spegne in Europa, salvo incendi, allora bisogna trasmigrare e aprirsi ai migranti. Bisogna puntare sul soccorso, sull’accoglienza, sulla carità. Se la promessa d’immortalità e resurrezione non funziona più, allora puntiamo sul riscatto sociale e la difesa dei poveri. Se la Cristianità frana come civiltà allora bisogna farsi mondo, patire il deserto e partire verso luoghi più remoti, più estranei o più ostili alla cristianità, come gli islamici. Ecco la riconversione secondo Bergoglio. Che è poi la riconversione delle Chiese vuote in ricoveri, ospizi, luoghi d’accoglienza o comunque in destinazioni d’uso che nulla hanno più a che vedere con la motivazione che le ha fondate e animate per secoli, se non per millenni. Si destituisce un luogo di ogni sacralità, per disporlo al nulla. È in questo contesto che l’intervento del Papa Emerito, Benedetto XVI, assume un significato di risveglio, ben al di là del tema sollevato. In gioco non è la questione della pedofilia, ma la cultura permissiva e trasgressiva che domina nel nostro tempo. Si, è l’onda del ’68 ma il Sessantotto in chiesa si traduce con Concilio Vaticano II, che è il prologo in cielo della Contestazione globale. Da qui l’immagine della cristianità ferita, bruciata, avvilita a Parigi, a Roma e in ogni luogo. Resterà negli occhi l’immagine di una Chiesa in fiamme e nella mente il sentore di una Pasqua senza Resurrezione. Con la speranza di un risveglio prossimo.

Commenti

Post popolari in questo blog

IL SENSO DEL DIRITTO DI ABORTIRE

Qualche giorno fa delle ragazzine, protestavano per l'aborto e hanno cacciato la Boldrini. Perché non si sentivano da lei rappresentate.  Boldrini a parte, quello che sciocca è che chi protesta, lo fa contro un governo che non esiste ancora, su una cosa che la Meloni non ha mai detto (di voler cambiare la legge 194) e soprattutto...sanno i vari motivi per cui si abortisce? O pensano solo ad abortire per nascondere la gravidanza. Si può esser libere di abortire anche se non si accetta un nascituro che possa sconvolgere la vita. Perché malformato, perché con problemi mentali, perché non riuscirebbe a vivere una volta in vita. Ma si abortisce se lo si vuole in due...qui sembra solo un diritto delle donne, e si mette da parte il volere degli uomini, che hanno contribuito alla copulazione.  Ma quello che è sconvolgente è che si manifesta per la morte, e poi sulle restrizioni delle proprie vite, tutte e tutti ad ubbidire... Pasolini affermava che la rivoluzione del 68 avrebbe fatto più d

EGONU, CERTO...SEI ITALIANA STRUMENTALIZZATA

Mi spiace, ma io non solidarizzo con la NOSTRA campionessa Paola Egonu, che ha deciso di non giocare più in nazionale perché stufa della domanda che, sui social tra l'altro, a suo dire, le viene fatta, e cioè " ma sei italiana?". Come al solito alla minoranza negativa viene attribuito un peso specifico superiore alla maggioranza positiva, che considera, me compreso, la Egonu Italiana, italianissima. La Egonu si presta così alla strumentalizzazione di questi progressisti ipocriti della sx fucsia arcobaleno, ed a sua volta diviene lei stessa simbolo di una controintolleranza verso un popolo che si identifica nelle sue imprese sportive, perché lo sport unisce, lo sport è condivisione e crescita. Alle parole della Egonu, subito si sono accodati certi primattori della politica italiana, quelli che ora paventano il fascismo al potere, come se il 15 ottobre del 2021 o a marzo 2020 non significhino fascismo, nazismo, discriminazione e sopraffazione. Non c'è niente da fare, l&

SUL BIPOLARISMO ITALIANO

 Si è appena conclusa la settimana che ha visto l’elezione dei presidenti delle Camere ed è già tempo di isolare qualche spunto di riflessione In particolare, nelle ultime tre settimane, posso dire di aver avuto tre conferme: 1) la Sinistra non è in grado di essere sinceramente democratica, 2) la Destra ha perso un’ottima occasione per dimostrarsi migliore della Sinistra, 3) il Bipolarismo italiano non funziona. Fin da subito tengo a precisare che è il terzo punto quello che interessa ciononostante, un doveroso accenno spetta anche agli altri due. Per quanto riguarda il primo punto, una volta consolidato il risultato elettorale, la parte sinistra dell’Arco costituzionale, ma anche il mondo dell’informazione e della cultura che a quella fanno riferimento, hanno innalzato il livello dello scontro con continui allarmi per un imminente ritorno del “fascismo”, con tanto di parallelismi tra gli attuali accadimenti e quanto successo esattamente un secolo fa. Le paure della Sinistra per una “D