Ho appreso che Fulvio Collovati è stato sospeso per due puntate dalla trasmissione "Quelli che il calcio" per aver detto una frase sessista nei confronti di una giornalista sportiva. Premesso che Collovati non è un campione di simpatia, è comunque un campione del mondo '82. E in quanto ex calciatore cosa ha detto di male, nei confronti di una giornalista sportiva, ma mai tecnica come un ex calciatore, nel dire che rabbrividisce nel sentir parlare di tattiche di calcio, le donne. Considerato che il 99 percento delle donne ammetterà di non capire di calcio, è come sentir parlare in un coiffeur pour dame un gruppo di donne che lamenta la scarsa capacità di un uomo in cucina. O più semplicemente sentir dire ogni domenica su Rai uno alla Litizzetto che gli uomini sono dotati solo di in neurone. È sessista ugualmente.
Allora viva il pensiero sessista. ANIMA dei rapporti tra uomini e donne.
“La luce ha vinto e tutti i progressi del male del Mondo mai potranno cambiare il corso delle cose. Il solstizio d’inverno, il sole di natale, la luce invitta, aprono una speranza per gli uomini affranti da paura, timori e futuro incerto”. Sono parole di riflessione di Joseph Ratzinger espresse agli inizi degli anni sessanta, all’epoca poco più che trentenne. Per molti sono parole profetiche, in realtà si possono ritenere “da copione” per il finale di un film sulla pandemia attuale. Ammesso che si possa intravedere un finale alla situazione. Arriva il nuovo Messia, nei giorni in cui ricorre la nascita dell’ultimo messia mostratosi sulla terra, ma questa volta appare a noi, non più come uomo, ma in forma liquida. Esattamente come la società attuale, intesa da Zygmunt Bauman. Il progetto è lo stesso, duemila anni fa si diffondeva la parola di Cristo. Oggi si diffonde il vaccino della Pfizer, santificato dai media come soluzione salvifica, potrebbe però rivelarsi soluzione fisiologi
Commenti
Posta un commento